EXPORT MANAGEMENT – INTERPRETE
ITALIANO - TEDESCO - INGLESE - FRANCESE
info@riccardobravi.com
EFNIL MASTER'S THESIS AWARD 2022
Dall'11 al 13 ottobre 2022 si è tenuta la 19° conferenza annuale di EFNIL - European Federation of National Institutions for Language.
Sono risultato vincitore, assieme alla collega svizzera dott.ssa Chiara Ceppi, del premio EFNIL Master's Thesis Award.
La premiazione si è svolta a Vilnius, Lituania al Courtyard by Marriot City Center Hotel. La seconda giornata è stata tenuta al Parlamento Lituano (Seimas). Il premio è stato conferito da Dr. Sabine Kirchmeier, Presidente di EFNIL.
Verrà pubblicato un articolo sulla base della tesi, che è liberamente scaricabile dal sito EFNIL. Inoltre, è stata conferita una borsa di studio.
RICCARDO BRAVI
PIACERE, RICCARDO
La mia grande passione sono le lingue straniere e l'italiano,
la mia lingua madre. Dal liceo, mi sono sempre impegnato per raggiungere i miei
obiettivi con determinazione. Ho sempre creduto che le mie competenze
linguistiche mi possano fornire soft skill applicabili in diversi contesti
anche estranei all'interpretazione e alla traduzione.
L'interpretazione e la traduzione richiedono sforzi cognitivi
considerevoli e un percorso di apprendimento selettivo e rigoroso. Interpretare
non significa solo appropriarsi del codice linguistico ma anche di un set di
conoscenze specialistiche estranee alla scienza linguistica e all'apprendimento
pratico delle lingue.
Per questo durante gli anni universitari ho sempre coltivato
la mia curiosità verso le materie di marketing, economia e temi istituzionali e
sono sempre uscito dalla mia comfort zone per entrare nei ragionamenti degli
esperti, esponendomi a vari argomenti e fonti dei miei settori di
specializzazione sia con corsi specifici che in autonomia.
RICCARDO BRAVI
Le mie idee
Sul mio blog scrivo articoli sulla linguistica, le lingue straniere, l'interpretazione e la traduzione e sul modo in cui le mie competenze possono essere adatte per te.
Herr Bravi zeigte eine äußerst schnelle Auffassungsgabe und hat seine umfangreichen im Studium erworbenen Fachkenntnisse zielgerichtet eingebracht. Er zeigte über den gesamten Praktikumszeitraum eine sehr hohe Motivation, Eigeninitiative und Flexibilität bei der Arbeitszeit. Er führte seine Aufgaben jederzeit sehr zügig aus und behielt auch unter hohem Zeitdruck jederzeit die Übersicht, agierte stets ruhig und überlegt. Er verfügte über eine in jeder Hinsicht gute Arbeitsbefähigung. [...]